Rassegna letteraria "Noir a Nord di Torino"
Noir a Nord di Torino

La vita del Dottor Franz viene sconvolta da un suo paziente Edvard Lafaiette, artista: la reincarnazione di Edvard Munch o un semplice uomo che porta con sé un segreto di cui non riesce a liberarsi? Entrambi sono scelti dal destino per gusti femminili, per un amore che sa di morte, e per un passato ancorato al presente tra bellezza e inganno nell'arte. L'arte avvicina il lontano, ossessiona il presente, parla al cuore, distrugge. È la Dea impossibile, è colei che viene filtrata dall'artista uomo o donna nel corpo femminile. È business, è spregiudicata, è pazzia e fottuto amore allo stesso tempo. Il romanzo è per chi ama il genere noir, in una chiave diversa, soft, pieno di indizi che si costruiscono attraverso la vita del protagonista, le sue azioni, i suoi dubbi da indagare e chiarire.
La presentazione di questo libro è nell'ambito della rassegna "Noir a Nord di Torino", rassegna letteraria a tema noir.
“Noir a Nord di Torino”, la bella iniziativa che coinvolge Comuni e biblioteche appartenenti ad aree territoriali diverse e due sistemi bibliotecari (SBU e SBAM). Incontri aperti a tutti per lasciarci rapire dal fascino del noir e del mistero, insieme ad autori e scrittori. L'obiettivo del progetto è creare un ponte fra biblioteche per favorire la conoscenza, la frequentazione e lo scambio dei lettori attraverso un programma condiviso di “incontri con l’autore” sullo stesso genere letterario in sedi differenti.
Gli appuntamenti, tutti ad ingresso libero e gratuito fino ad esaurimento posti.