COS’È LEIS ARCHIMEDE?
All’interno del LEIS vengono svolte attività e laboratori per le scuole dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado e formazione docenti. Vista la natura della Biblioteca Archimede, che mira a promuovere l’innovazione tecnologica e la cultura scientifica, a marzo 2023 è stata inaugurata l’Archimede Academy, un luogo accogliente, ampio e visibile, dedicato alla cittadinanza, all’interno del quale le attività LEIS trovano una naturale sede di svolgimento.
LA METODOLOGIA
I NOSTRI NUMERI
Dal 2015 ad oggi il LEIS ha coinvolto con le sue attività circa 20.000 bambini, bambine, ragazzi e ragazze, e circa 1000 docenti, dirigenti scolastici ed educatori nelle formazioni.
Ha inoltre realizzato:
350 laboratori didattici
per le scuole del territorio
170 laboratori
per le famiglie il sabato pomeriggio in Biblioteca Archimede
oltre 300 eventi, incontri, laboratori, iniziative del territorio, open day
che hanno coinvolto bambini e bambine con le loro famiglie in collaborazione con enti istituzionali, aziende ed associazioni
500 ore di formazione
in presenza e online

UN PROGETTO PER TANTI PROGETTI
Il LEIS Archimede è partner di diversi progetti vincitori di bandi regionali e nazionali:
Progetto nazionale STEMLAB
In collaborazione con Fondazione Con i Bambini
Nuovi Orizzonti ZeroSei – Progetto “RobotTiamo”
In collaborazione con Compagnia di San Paolo
Nuovi Orizzonti ZeroSei – Progetto “Bambini in movimento verso le STEM”
In collaborazione con Compagnia di San Paolo e Facoltà di Matematica dell’Università degli Studi di Torino
Progetto “Tilde”
In collaborazione con Unione NET
Social Digital Awarness
In collaborazione con IC Settimo III
Scopri le nostre collaborazioni
Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Progetto “eTwinning” promosso dalla Commisione Europea, Regione Piemonte, Città di Settimo Torinese, Città di Torino, Città di Verbania, Comune di Cesena, SBAM Sistema Bibliotecario Area Metropolitana, Fondazione Compagnia di San Paolo e Fondazione per la Scuola, Riconnessioni, Con i Bambini, Kairos, Libertitutti, Stem Lab, Festival dell’Innovazione e della Scienza, Unione NET, Fondazione Comunità Solidale, Casa dei Popoli, Istituto Comprensivo Settimo III, CentroScienza, Settimane della Scienza, Istituto dei Sordi di Torino, APRI Onlus Associazione Pro Retinopatici e Ipovedenti, Step-Net Onlus, Città della Scienza, Futuro Remoto, Educatorio della Provvidenza, Pirelli, Smat, Lavazza, Engie, Kuka, Teoresi, ecc.