LA FORMAZIONE DELLA BIBLIOTECA ARCHIMEDE

Corsi di alfabetizzazione informatica e il progetto Età 3.0

GRUPPO: Alfabetizzazione informatica
PROGETTO: L'informatica da zero
DURATA DEL CORSO: dal 2000 a oggi
STATO: in corso

Non voglio più sentirmi tagliato fuori ”: questa è la frase che spinge la maggior parte delle persone a iscriversi ai nostri corsi.

I corsi di informatica della Biblioteca Archimede partono da zero, sono alla portata di tutti e si basano su un approccio molto semplice da parte dei docenti. Sono organizzati in 2 moduli da 8/10 lezioni ciascuno.

il progetto

La Biblioteca organizza da anni per i suoi utenti corsi di alfabetizzazione informatica, rivolti a tutta quella fascia di persone che per età e storia personale non hanno mai utilizzato il computer, e che per questo rischiano di rimanere escluse dall’opportunità di usufruire di molti servizi di primaria importanza presenti oggi sulla rete. Un rischio reale che, con l’aumento dell’età media della popolazione, riguarda una fascia sempre più consistente di persone adulte. Gli anziani sono in modo particolare coloro che rischiano più di tutte le altre categorie di persone l’esclusione dalla socità del digitale.
Il progetto fonda le sue radici sulla convinzione che in una società civile e moderna tutti debbano essere messi nelle condizioni di accedere agli strumenti di comunicazione e cultura.
Tenere corsi di alfabetizzazione informatica significa dunque impegnarsi in modo concreto nella lotta al nuovo analfabetismo e contrastare il rischio di una spaccatura sociale e comunicativa tra generazioni. Significa inoltre fare in modo che ogni cittadino sia posto nelle condizioni di poter utilizzare i nuovi servizi amministrativi e di usufruire fattivamente delle procedure di modernizzazione previste dall’e-government.

corsi

Il modulo introduttivo ha lo scopo di avvicinare in modo semplice e graduale all’uso di Internet, della posta elettronica e dei principali servizi digitali presenti sulla rete.

Il livello intermedio si propone di proseguire i temi trattati nel primo modulo, e di introdurre l’utilizzo di alcune periferiche, come stampanti, macchine fotografiche, videocamere, oltre all’uso di alcuni semplici programmi per la composizione di filmati e presentazioni. Viene inoltre fatta una breve panoramica dei principali social network, a partire da Facebook.

orari

Modulo 1– venerdì, ore 15.30-17.30
Modulo 2– giovedì, ore 10.00-12.00

Ciascun partecipante viene inserito nel modulo I o II in base ad una breve valutazione effettuata dai docenti stessi alcuni giorni prima dell’inizio dei corsi. Questo al fine di ottenere gruppi di lavoro il più possibile uniformi. Non è pertanto possibile scegliere il livello nel quale essere inseriti.

aula corsi

Sala Gialla, attrezzata con 20 computer portatili e proiettore.

seminari di approfondimento

Vengono organizzati periodicamente seminari di approfondimento di 2/3 lezioni su argomenti specifici, come ad esempio gli e-book.

L’INFORMATICA SENZA PAURA – LIVELLO AVANZATO

E’ inoltre previsto un corso di ulteriore approfondimento, tenuto da docenti esterni il sabato mattina, organizzato in collaborazione con l’Associazione “Casa Archimede”.

Noi siamo convinti che: “apprendere l’uso del computer, a qualsiasi età è in realtà molto più semplice di quello che sembra in apparenza...”

I NOSTRI CORSI DI FORMAZIONE PERMANENTE

Scopri i corsi organizzati dalla Biblioteca Archimede

Biblioteca Archimede utilizza i cookie allo scopo di poter configurare al meglio il sito web e per darti una migliore esperienza di navigazione. Alcuni cookie sono necessari per far funzionare correttamente il nostro sito e non possono essere disattivati, altri sono opzionali.

Le tue preferenze sono importanti per noi!
Cliccando su "Accetta tutti" ci autorizzi all’utilizzo di tutti i cookie.
Puoi, invece, disattivare i cookie opzionali cliccando su "Continua senza accettare".
Per impostare le tue preferenze clicca su "Le mie Preferenze"; potrai comunque modificare le tue scelte in qualunque momento con l’icona in basso a sinistra della schermata.

Se vuoi saperne di più sulle nostre informative consulta la PrivacyCookie Policy

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Biblioteca Archimede utilizza i cookie allo scopo di poter configurare al meglio il sito web e per darti una migliore esperienza di navigazione. Alcuni cookie sono necessari per far funzionare correttamente il nostro sito e non possono essere disattivati, altri sono opzionali.

Le tue preferenze sono importanti per noi! Cliccando su "Accetta tutti" ci autorizzi all’utilizzo di tutti i cookie. Puoi, invece, disattivare i cookie opzionali cliccando su "Continua senza accettare". Per impostare le tue preferenze clicca su "Le mie Preferenze"; potrai comunque modificare le tue scelte in qualunque momento con l’icona in basso a sinistra della schermata.

Se vuoi saperne di più sulle nostre informative consulta la PrivacyCookie Policy


Cookie necessari
Questi cookie sono necessari per le funzioni essenziali de sito, come la gestione della sicurezza della rete e la sua accessibilità. I cookie standard non possono essere disattivati.

Continua senza accettare
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings