LA FORMAZIONE DELLA BIBLIOTECA ARCHIMEDE

Corsi di Braille

GRUPPO: Area Accessibilità
PROGETTO: Corso Braille
DESTINATARI: Tutti
STATO: in corso

Nell’ambito della convenzione stipulata con l’A.P.R.I. – Associazione Piemontese Retinopatici ed Ipovedenti, la Biblioteca Archimede organizza corsi per imparare il linguaggio semiografico Braille.

Nella consapevolezza che nonostante il diffondersi delle tecnologie informatiche e degli ausili che hanno consentito ai non vedenti di ampliare la sfera della propria autonomia personale, il sistema Braille ha ancora un grande importanza perché è l’unico sistema che consente alle persone con disabilità visiva di scrivere e leggere senza alcun tipo di mediazione di persone o strumenti, in quanto conserva la funzione della lettura mentale e della scrittura come diretta espressione del pensiero.

La conoscenza del Braille è altresì molto utile a coloro che direttamente o indirettamente hanno a che fare con disabili visivi.

Corso

Il progetto si articola su due livelli di formazione: base ed avanzato.

Il corso è tenuto dalla dottoressa Giuseppina Pinna.
È articolato in
 12 lezioni, più un esame finale.
Per affrontare l’esame si richiede la frequenza ad almeno i due terzi delle lezioni.

Al termine del corso viene rilasciato, per chi ne faccia richiesta, un attestato di frequenza.

Il corso si tiene generalmente il sabato mattina dalle ore 10.00 alle ore 11.45.

È aperto a tutti: volontari, insegnanti, parenti di disabili visivi o semplici interessati a questa particolare forma di scrittura.

Gli allievi possono avvalersi per le esercitazioni dei libri in Braille posseduti dalla Biblioteca Archimede.

I NOSTRI CORSI DI FORMAZIONE PERMANENTE

Scopri i corsi organizzati dalla Biblioteca Archimede

Biblioteca Archimede utilizza i cookie allo scopo di poter configurare al meglio il sito web e per darti una migliore esperienza di navigazione. Alcuni cookie sono necessari per far funzionare correttamente il nostro sito e non possono essere disattivati, altri sono opzionali.

Le tue preferenze sono importanti per noi!
Cliccando su "Accetta tutti" ci autorizzi all’utilizzo di tutti i cookie.
Puoi, invece, disattivare i cookie opzionali cliccando su "Continua senza accettare".
Per impostare le tue preferenze clicca su "Le mie Preferenze"; potrai comunque modificare le tue scelte in qualunque momento con l’icona in basso a sinistra della schermata.

Se vuoi saperne di più sulle nostre informative consulta la PrivacyCookie Policy

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Biblioteca Archimede utilizza i cookie allo scopo di poter configurare al meglio il sito web e per darti una migliore esperienza di navigazione. Alcuni cookie sono necessari per far funzionare correttamente il nostro sito e non possono essere disattivati, altri sono opzionali.

Le tue preferenze sono importanti per noi! Cliccando su "Accetta tutti" ci autorizzi all’utilizzo di tutti i cookie. Puoi, invece, disattivare i cookie opzionali cliccando su "Continua senza accettare". Per impostare le tue preferenze clicca su "Le mie Preferenze"; potrai comunque modificare le tue scelte in qualunque momento con l’icona in basso a sinistra della schermata.

Se vuoi saperne di più sulle nostre informative consulta la PrivacyCookie Policy


Cookie necessari
Questi cookie sono necessari per le funzioni essenziali de sito, come la gestione della sicurezza della rete e la sua accessibilità. I cookie standard non possono essere disattivati.

Continua senza accettare
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings