I PROGETTI DELLA BIBLIOTECA ARCHIMEDE

La Biblioteca Accessibile

LA BIBLIOTECA È PER TUTTI E TUTTE

La Biblioteca Archimede è uno spazio inclusivo, che offre supporto ai propri utenti con:

  • uno sportello DSA
  • Strumenti compensativi e dispensativi per DSA
  • Il progetto Libro parlato Lions
  • Libri e postazione pc in Comunicazione Aumentativa e Alternativa
  • Corsi Braille e LIS

CONTATTI

  • Referente: Pasquale La Colla
  • Contatti: tel. 0118028736/722 |
    e-mail: pasquale.lacolla@fondazione-ecm.it
    È
    possibile richiedere l’assistenza del personale su appuntamento.

Scopri di più

DSA

Sportello

Lo sportello DSA – Disturbi Specifici dell’Apprendimento, è un luogo di formazione e approfondimento sulle tematiche relative a dislessia, disgrafia, disortografia e discalculia, in cui è possibile trovare programmi, pubblicazioni e strumenti utili a migliorare le proprie capacità di apprendimento.

La sala vuol essere un punto di riferimento per:

  • Genitori: troveranno informazioni e consigli per aiutare e affrontare meglio le situazioni di disagio scolastico dei propri figli.
  • Scuole: potranno avvalersi di una consulenza specialistica in grado di creare un percorso didattico che contribuisca ad affrontare e risolvere i problemi specifici legati all’apprendimento.

È possibile ricevere una consulenza personalizzata docenti e famiglie sulle problematiche dei ragazzi con DSA su:

  •  Normativa
  • Strategie educative e didattiche
  • Utilizzo degli strumenti compensativi
  • Formazione
  • Presentazione di prodotti editoriali
  • Incontri con esperti

Screening

Individuazione precoce delle difficoltà scolastiche nelle scuole primarie di Settimo Torinese.

Tutoraggio

Supporto per le attività di studio per ragazzi e ragazze DSA di scuola di ogni ordine e grado.

ADHD

Sportello

Su appuntamento il sabato mattina a cura dell’associazione ADHDPiemonte – Famiglie associate odv.

Autismo

  • Scaffale Libri in CAA (per il progetto Libri per tutti)
  • Colloqui con logopedista su appuntamento

Difficoltà Visiva

In Biblioteca è presente un percorso tattile per persone con difficoltà visive.
Inoltre, si svolgono le seguenti attività in collaborazione con l’associazione APRI:

  • Corsi Braille
  • Laboratori con le scuole

Difficoltà Uditiva

  • Formazione su LIS (Lingua Italiana dei Segni)

Altri servizi/supporti

COMUNICAZIONE AUMENTATIVA ALTERNATIVA

La Comunicazione Aumentativa e Alternativa (CAA) rappresenta un’area della pratica clinica che cerca di compensare le difficoltà di persone con bisogni comunicativi complessi attraverso il coinvolgimento dell’individuo con le sue risorse e con il suo contesto. La CAA può offrire opportunità a diverse categorie di soggetti: autistici, stranieri accolti in Italia che non conoscono le lingue più comuni (inglese, francese), persone con una disabilità permanente o temporanea, bambini in età prescolare…
La biblioteca Archimede aderisce al progetto “Libri per tutti”, promosso da Fondazione Paideia con la creazione di una rete di biblioteche in Piemonte, insieme ad ASL Città di Torino e ASL CN1, per favorire l’accesso alla lettura da parte di bambini con disabilità e con bisogni comunicativi complessi attraverso la condivisione di libri illustrati con il testo tradotto nei simboli della Comunicazione Aumentativa e Alternativa (CAA).
Attualmente hanno aderito al progetto il Servizio Biblioteche della Città di Torino (Biblioteche Civiche Torinesi), la Biblioteca Civica Multimediale “Archimede” di Settimo Torinese e la Biblioteca Civica “Nicolò e Paola Francone” di Chieri del Sistema Bibliotecario dell’Area Metropolitana Torinese e le Biblioteche Civiche di Cavallermaggiore, Fossano, Saluzzo e Savigliano del Sistema Bibliotecario di Fossano, oltre al Servizio di Neuropsichiatria Infantile di ASL Città di Torino e ASL CN1.
“Libri per tutti” ha inoltre ricevuto il contributo della Regione Piemonte e il patrocinio di ISAAC Italy, Società Internazionale per la Comunicazione Aumentativa e Alternativa.
La biblioteca Archimede mette a disposizione degli utenti – previa prenotazione – due postazioni   pc contenenti il software Symwriter per costruire i libri personalizzati in simboli e sta ampliando il proprio catalogo con titoli relativi alla CAA.

I PROSSIMI APPUNTAMENTI

Biblioteca Archimede utilizza i cookie allo scopo di poter configurare al meglio il sito web e per darti una migliore esperienza di navigazione. Alcuni cookie sono necessari per far funzionare correttamente il nostro sito e non possono essere disattivati, altri sono opzionali.

Le tue preferenze sono importanti per noi!
Cliccando su "Accetta tutti" ci autorizzi all’utilizzo di tutti i cookie.
Puoi, invece, disattivare i cookie opzionali cliccando su "Continua senza accettare".
Per impostare le tue preferenze clicca su "Le mie Preferenze"; potrai comunque modificare le tue scelte in qualunque momento con l’icona in basso a sinistra della schermata.

Se vuoi saperne di più sulle nostre informative consulta la PrivacyCookie Policy

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Biblioteca Archimede utilizza i cookie allo scopo di poter configurare al meglio il sito web e per darti una migliore esperienza di navigazione. Alcuni cookie sono necessari per far funzionare correttamente il nostro sito e non possono essere disattivati, altri sono opzionali.

Le tue preferenze sono importanti per noi! Cliccando su "Accetta tutti" ci autorizzi all’utilizzo di tutti i cookie. Puoi, invece, disattivare i cookie opzionali cliccando su "Continua senza accettare". Per impostare le tue preferenze clicca su "Le mie Preferenze"; potrai comunque modificare le tue scelte in qualunque momento con l’icona in basso a sinistra della schermata.

Se vuoi saperne di più sulle nostre informative consulta la PrivacyCookie Policy


Cookie necessari
Questi cookie sono necessari per le funzioni essenziali de sito, come la gestione della sicurezza della rete e la sua accessibilità. I cookie standard non possono essere disattivati.

Continua senza accettare
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings