COME SI SVOLGE PAROLE IN TAZZA GRANDE?
Si tratta di un ciclo di incontri con autori e autrici che dialogano con il pubblico attorno ai loro libri, in un formato accessibile e partecipativo. Gli appuntamenti si svolgono nel tardo pomeriggio o sera e sono aperti a tutti, con l’intento di far incontrare lettura e socialità.
C’è anche una forma laboratoriale che prevede il coinvolgimento di studenti e studentesse come parte attiva dell’organizzazione e gestione dell’evento attorno a una lettura condivisa. Gli studenti e le studentesse, protagonisti del progetto, curano l’organizzazione di eventi, realizzano recensioni, interviste e format per radio e web TV, incontrando autori e autrici e contribuendo attivamente alla promozione del libro scelto. Il progetto è integrabile nei percorsi di PCTO (ex Alternanza Scuola-Lavoro). L’attività può essere svolta al mattino e al pomeriggio aperta alla cittadinanza.