I PROGETTI DELLA BIBLIOTECA ARCHIMEDE

CULTURA 0-6

COSA SIGNIFICA PROMOZIONE ALLA LETTURA?

Promuovere la lettura è una delle missioni fondamentali delle biblioteche pubbliche, come stabilito dalle linee guida IFLA (2002), che definiscono la biblioteca come un’istituzione comunitaria capace di offrire accesso alla conoscenza, alla cultura e all’immaginazione attraverso servizi e attività inclusive. La Biblioteca Civica Multimediale Archimede di Settimo Torinese, gestita dalla Fondazione ECM, ha fatto di questo principio un pilastro del proprio operato, proponendo percorsi e progetti destinati a diversi pubblici, dagli studenti agli adulti.

Le attività proposte mirano a:

  • stimolare il piacere della lettura e della scrittura;
  • promuovere la cittadinanza attiva;
  • sostenere lo sviluppo delle competenze informative e digitali;
  • incentivare la partecipazione culturale attraverso esperienze coinvolgenti e innovative.
Illustrazione di Cristina Petit - scrittrice, formatrice e illustratrice

Cultura per crescere

Il progetto “Cultura per Crescere: Nati per Leggere e altre storie da vivere in famiglia” (sostenuto dalla Regione Piemonte e Fondazione Compagnia di San Paolo e coordinato dalla biblioteca Archimede di Settimo Torinese come ente capofila dell’area territoriale) ha come obiettivo quello di offrire alle bambine e bambini e alle loro famiglie opportunità e strumenti, per rafforzare la cittadinanza attiva attraverso la partecipazione culturale.

La collaborazione interdisciplinare e l’integrazione fra servizi e organizzazioni connessi alla salute, alle politiche sociali, alla cultura e alla creatività portano infatti a un significativo miglioramento della qualità della vita delle comunità oltre che essere motori di sviluppo economico per i territori!

Nati per Leggere

Il programma Nati per Leggere promuove la lettura ad alta voce ai bambini in età prescolare in famiglia, negli asili nido, nelle scuole dell’infanzia e nelle biblioteche. Propone gratuitamente alle famiglie con bambini fino a 6 anni di età attività di lettura che costituiscono un’esperienza importante per lo sviluppo cognitivo dei bambini e per lo sviluppo delle capacità dei genitori di crescere con i loro figli.

È promosso all’Associazione Culturale Pediatri, l’Associazione Italiana Biblioteche e il Centro per la Salute del Bambino, il programma è presente in tutte le regioni italiane con progetti locali attraverso reti di collaborazione tra professionalità diverse: pediatri, bibliotecari, educatori, insegnanti, operatori sociali e volontari.

Illustrazione di Cristina Petit - scrittrice, formatrice e illustratrice

Attività

Per Genitori

  • Incontri e letture
    Incontri informativi e letture durante i corsi di accompagnamento alla nascita e i corsi di massaggio neonatale attivati dal consultorio familiare di Settimo Torinese – Casa della Salute presso Ospedale.
  • Mamme Insieme
    Gruppo di incontro libero e gratuito in biblioteca per stare insieme, fare amicizia con altre mamme, scambiarsi informazioni e consigli sulla maternità, parlare del proprio corpo, delle proprie emozioni, condividere pensieri e fatiche quotidiane.
    Ma anche per leggere e trovare consigli di lettura per voi e per in vostri piccoli, organizzare iniziative, allattare, scaldare pappe, cambiare il pannolino.

Per Famiglie

  • Ora del racconto
    Ogni settimana due momenti di lettura animata in biblioteca: ogni giovedì pomeriggio e sabato mattina le famiglie del territorio sono accolte nell’anfiteatro della Sala 0-15  per ascoltare tante storie ad alta voce.Un giovedì al mese è dedicato agli incontri informativi con i genitori e alle letture per i piccolissimi, con letture per bambine e bambini dagli 0 ai 2 anni.
  • Laboratori creativi
    Crescere Immaginando. Lettura e laboratorio creativo sul Silent Book per bambinә 3-6 anni e adulti a cura di ParoleInCircolo
  • Laboratori di musica
  • Laboratori di motricità
    L’intento del laboratorio è di promuovere lo sviluppo motorio e sensoriale dei piccini attraverso attività  ludiche e interattive, favorendo al contempo il legame della coppia adulto – bambino.

    La possibilità  di offrire proposte trasferibili e replicabili anche a casa potrà  essere di supporto e di esempio per le famiglie in modo da continuare a stimolare i più piccini con attività  adeguate alla fascia di età in cui si trovano.

Offerta Didattica

  • Laboratori Nido, scuola infanzia e primo ciclo primaria
  • Premio Crescere con i libri
    La Sezione Crescere con i libri del Premio nazionale Nati per Leggere seleziona ogni anno una rosa di libri, editi in Italia per la fascia di età dai 3 ai 6 anni, individuando un tema differente per ogni edizione.A decretare il libro vincitore sono chiamati ogni anno centinaia di bambine e bambini delle scuole dell’infanzia di di diverse regioni, che votano il loro libro preferito scegliendolo fra una rosa di dieci titoli.

Eventi Speciali

  • Notte dei Racconti
    Nel mese di Febbraio
  • Notte dei Pupazzi
    Nel mese di Marzo
  • Letti di Notte
    Nel mese di Giugno
  • Territori d’Infanzia
    Nel mese di Settembre

  • Festa Nazionale di Nati per Leggere
    Nel mese di Novembre

Attraverso queste iniziative vogliamo creare momenti di condivisione con le scuole e le famiglie, costruendo insieme un futuro in cui la cultura sia accessibile, inclusiva e parte integrante della crescita di ogni bambino. proponendo la Biblioteca come palcoscenico per sperimentare e fare Cultura.

Vuoi scoprire di più? Visita il sito

Biblioteca Archimede utilizza i cookie allo scopo di poter configurare al meglio il sito web e per darti una migliore esperienza di navigazione. Alcuni cookie sono necessari per far funzionare correttamente il nostro sito e non possono essere disattivati, altri sono opzionali.

Le tue preferenze sono importanti per noi!
Cliccando su "Accetta tutti" ci autorizzi all’utilizzo di tutti i cookie.
Puoi, invece, disattivare i cookie opzionali cliccando su "Continua senza accettare".
Per impostare le tue preferenze clicca su "Le mie Preferenze"; potrai comunque modificare le tue scelte in qualunque momento con l’icona in basso a sinistra della schermata.

Se vuoi saperne di più sulle nostre informative consulta la PrivacyCookie Policy

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Biblioteca Archimede utilizza i cookie allo scopo di poter configurare al meglio il sito web e per darti una migliore esperienza di navigazione. Alcuni cookie sono necessari per far funzionare correttamente il nostro sito e non possono essere disattivati, altri sono opzionali.

Le tue preferenze sono importanti per noi! Cliccando su "Accetta tutti" ci autorizzi all’utilizzo di tutti i cookie. Puoi, invece, disattivare i cookie opzionali cliccando su "Continua senza accettare". Per impostare le tue preferenze clicca su "Le mie Preferenze"; potrai comunque modificare le tue scelte in qualunque momento con l’icona in basso a sinistra della schermata.

Se vuoi saperne di più sulle nostre informative consulta la PrivacyCookie Policy


Cookie necessari
Questi cookie sono necessari per le funzioni essenziali de sito, come la gestione della sicurezza della rete e la sua accessibilità. I cookie standard non possono essere disattivati.

Continua senza accettare
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings