Nati per muoversi: laboratorio di motricità per bimbɘ 13-12 mesi
Attraverso iniziative specifiche vogliamo creare momenti di condivisione con le scuole e le famiglie, costruendo insieme un futuro in cui la cultura sia accessibile, inclusiva e parte integrante della crescita di ogni bambino.
La Biblioteca Archimede con il suo progetto Cultura 0-6 si propone come palcoscenico per sperimentare e fare Cultura.
Vuoi scoprire di più? Visita il sito
COSA SIGNIFICA PROMOZIONE ALLA LETTURA?
Promuovere la lettura è una delle missioni fondamentali delle biblioteche pubbliche, come stabilito dalle linee guida IFLA (2002), che definiscono la biblioteca come un’istituzione comunitaria capace di offrire accesso alla conoscenza, alla cultura e all’immaginazione attraverso servizi e attività inclusive. La Biblioteca Civica Multimediale Archimede di Settimo Torinese, gestita dalla Fondazione ECM, ha fatto di questo principio un pilastro del proprio operato, proponendo percorsi e progetti destinati a diversi pubblici, dagli studenti agli adulti.
Le attività proposte mirano a:
- stimolare il piacere della lettura e della scrittura;
- promuovere la cittadinanza attiva;
- sostenere lo sviluppo delle competenze informative e digitali;
- incentivare la partecipazione culturale attraverso esperienze coinvolgenti e innovative.
Cultura per crescere
Il progetto “Cultura per Crescere: Nati per Leggere e altre storie da vivere in famiglia” (sostenuto dalla Regione Piemonte e Fondazione Compagnia di San Paolo e coordinato dalla biblioteca Archimede di Settimo Torinese come ente capofila dell’area territoriale) ha come obiettivo quello di offrire alle bambine e bambini e alle loro famiglie opportunità e strumenti, per rafforzare la cittadinanza attiva attraverso la partecipazione culturale.
La collaborazione interdisciplinare e l’integrazione fra servizi e organizzazioni connessi alla salute, alle politiche sociali, alla cultura e alla creatività portano infatti a un significativo miglioramento della qualità della vita delle comunità oltre che essere motori di sviluppo economico per i territori!
Nati per Leggere
Il programma Nati per Leggere promuove la lettura ad alta voce ai bambini in età prescolare in famiglia, negli asili nido, nelle scuole dell’infanzia e nelle biblioteche. Propone gratuitamente alle famiglie con bambini fino a 6 anni di età attività di lettura che costituiscono un’esperienza importante per lo sviluppo cognitivo dei bambini e per lo sviluppo delle capacità dei genitori di crescere con i loro figli.
È promosso all’Associazione Culturale Pediatri, l’Associazione Italiana Biblioteche e il Centro per la Salute del Bambino, il programma è presente in tutte le regioni italiane con progetti locali attraverso reti di collaborazione tra professionalità diverse: pediatri, bibliotecari, educatori, insegnanti, operatori sociali e volontari.
Nati per muoversi: laboratorio di motricità per bimbɘ 6-12 mesi
Nati per muoversi: laboratorio di motricità per bimbɘ 13-12 mesi
Settimana Mondiale per l’Allattamento: nutrirsi di storie, emozioni e conoscenza.
Attività di lettura animata relazionale
Festa della Nascita
Sabato 14 settembre 2025 nei Giardini della Reggia di Venaria ritorna la gioiosa festa di “benvenuto alla vita”