BIBLIOTECA ARCHIMEDE

Parole in Tazza Grande: Elisabetta Capello

Parole in Tazza Grande presenta Elisabetta Capello.

📌 Biblioteca Archimede, Sala Levi
📆 Mercoledì 12 novembre  2025 alle ore 18.00

Parole in Tazza Grande presenta Elisabetta Capello, “Crescere con i nostri figli. Breve guida al mestiere più difficile”, Transeuropa edizioni
moderano Angela Colosimo e Valentina Gazzetto, bibliotecarie

In collaborazione con il progetto Cultura per crescere

Ingresso libero e gratuito – non è necessaria la prenotazione

La trama

Crescere con i nostri figli è un saggio divulgativo sull’educazione delle nuove generazioni. È rivolto ai genitori e a tutti coloro che hanno a cuore il futuro della nostra società. Numerosi fatti di cronaca testimoniano, infatti, che ci troviamo di fronte ad un’emergenza educativa che ha profonde ricadute a livello sociale. Il libro intende aiutare i genitori a fornire il supporto di cui i ragazzi hanno bisogno, entrando in empatia con loro e fornendo una guida flessibile ma chiara, dettagliata e rigorosa nei riferimenti scientifici. L’utilizzo di un punto di vista interno, attraverso l’uso del “noi“, lo stile informale, i numerosi esempi, la presenza di favole rendono il libro scorrevole, adatto a tutti ed estraneo ad ogni tecnicismo.

L’autore

Elisabetta Capello è psicologa libera professionista e docente di scuola superiore a Chivasso, in provincia di Torino. Svolge consulenze psicologiche rivolte a bambini e adulti, occupandosi di difficoltà comportamentali, relazionali e di disturbi dell’apprendimento con i minori e di sostegno alla genitorialità, di supporto psicologico individuale e di coppia con gli adulti. Si è occupata di formazione relazionale rivolta a insegnanti, genitori e lavoratori e di consulenza psicologica per conto dell’Università di Torino e di diverse istituzioni scolastiche, educative e assistenziali.

NEWS

PER INFORMAZIONI:

info@bibliotecarchimede.it
011/8028722-723-724
Whatsapp: 3456170954

Condividi questo articolo

Biblioteca Archimede utilizza i cookie allo scopo di poter configurare al meglio il sito web e per darti una migliore esperienza di navigazione. Alcuni cookie sono necessari per far funzionare correttamente il nostro sito e non possono essere disattivati, altri sono opzionali.

Le tue preferenze sono importanti per noi!
Cliccando su "Accetta tutti" ci autorizzi all’utilizzo di tutti i cookie.
Puoi, invece, disattivare i cookie opzionali cliccando su "Continua senza accettare".
Per impostare le tue preferenze clicca su "Le mie Preferenze"; potrai comunque modificare le tue scelte in qualunque momento con l’icona in basso a sinistra della schermata.

Se vuoi saperne di più sulle nostre informative consulta la PrivacyCookie Policy

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Biblioteca Archimede utilizza i cookie allo scopo di poter configurare al meglio il sito web e per darti una migliore esperienza di navigazione. Alcuni cookie sono necessari per far funzionare correttamente il nostro sito e non possono essere disattivati, altri sono opzionali.

Le tue preferenze sono importanti per noi! Cliccando su "Accetta tutti" ci autorizzi all’utilizzo di tutti i cookie. Puoi, invece, disattivare i cookie opzionali cliccando su "Continua senza accettare". Per impostare le tue preferenze clicca su "Le mie Preferenze"; potrai comunque modificare le tue scelte in qualunque momento con l’icona in basso a sinistra della schermata.

Se vuoi saperne di più sulle nostre informative consulta la PrivacyCookie Policy


Cookie necessari
Questi cookie sono necessari per le funzioni essenziali de sito, come la gestione della sicurezza della rete e la sua accessibilità. I cookie standard non possono essere disattivati.

Continua senza accettare
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings