BIBLIOTECA ARCHIMEDE

Progettare Libri accessibili

Percorso formativo
La Fondazione ECM – Biblioteca Civica Multimediale Archimede, in collaborazione con la Fondazione Paideia e la Città di Settimo Torinese, organizza un percorso formativo per la progettazione di libri accessibili partecipativi e ausili comunicativi per inclusione. Gli incontri di carattere laboratoriale, condotti da esperti sulla CAA, saranno riservati ad un gruppo ristretto di partecipanti, così da rendere l’ esperienza più interattiva. Sono dedicati a genitori, docenti, operatori, logopedisti, bibliotecari e a tutti coloro che sono interessati a consolidare le conoscenze e pratiche riguardanti gli ausili comunicativi per persone con bisogni comunicativi complessi. La partecipazione è gratuita e riservata a coloro che hanno effettuato la richiesta di iscrizione compilando il modulo on line per ciascun incontro. L’iniziativa è inserita nelle azioni del progetto Tutti Compresi che promuove azioni di inclusione dedicate alle persone che vivono in condizione di svantaggio fisico, psichico e sociale.
🗓️3 NOVEMBRE 2025, ORE 17.00-20.00
I LIBRI ADATTATI
L’intervento fisico sul libro (formato, materiale, posizionamento) può abbattere, talvolta, alcune barriere materiali di accesso al testo, ad esempio per favorire il gira pagina. Si propongono e sperimentano strumenti e strategie per plasmare la via accessibile dei libri.
🗓️10 NOVEMBRE 2025, ORE 17.00-20.00
LIBRI E STORIE NEL SACCO
Acquisire competenze di base sulla transmedialità, per progettare insieme sacchi tematici (story sack), tra collezioni di libri e materiale simbolico, per potenziare i canali comunicativi della lettura condivisa e le possibilità del gioco simbolico.
🗓️17 NOVEMBRE 2025, ORE 17.00-20.00
LA LEGATORIA DELLE IDEE
Creiamo libri inclusivi. Al lavoro, con carta, colla, forbici e… idee nuove! Si propone l’applicazione di tecniche nella costruzione di libri originali, passando dal leporello alle pagine unite dai fili, scoprendo i segreti tra le pieghe di un foglio che si trasforma in un libro.

Incontri gratuiti – Prenotazione obbligatoria 

NEWS

PER INFORMAZIONI:

info@bibliotecarchimede.it
011/8028722-723-724
Whatsapp: 3456170954

Condividi questo articolo

Biblioteca Archimede utilizza i cookie allo scopo di poter configurare al meglio il sito web e per darti una migliore esperienza di navigazione. Alcuni cookie sono necessari per far funzionare correttamente il nostro sito e non possono essere disattivati, altri sono opzionali.

Le tue preferenze sono importanti per noi!
Cliccando su "Accetta tutti" ci autorizzi all’utilizzo di tutti i cookie.
Puoi, invece, disattivare i cookie opzionali cliccando su "Continua senza accettare".
Per impostare le tue preferenze clicca su "Le mie Preferenze"; potrai comunque modificare le tue scelte in qualunque momento con l’icona in basso a sinistra della schermata.

Se vuoi saperne di più sulle nostre informative consulta la PrivacyCookie Policy

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Biblioteca Archimede utilizza i cookie allo scopo di poter configurare al meglio il sito web e per darti una migliore esperienza di navigazione. Alcuni cookie sono necessari per far funzionare correttamente il nostro sito e non possono essere disattivati, altri sono opzionali.

Le tue preferenze sono importanti per noi! Cliccando su "Accetta tutti" ci autorizzi all’utilizzo di tutti i cookie. Puoi, invece, disattivare i cookie opzionali cliccando su "Continua senza accettare". Per impostare le tue preferenze clicca su "Le mie Preferenze"; potrai comunque modificare le tue scelte in qualunque momento con l’icona in basso a sinistra della schermata.

Se vuoi saperne di più sulle nostre informative consulta la PrivacyCookie Policy


Cookie necessari
Questi cookie sono necessari per le funzioni essenziali de sito, come la gestione della sicurezza della rete e la sua accessibilità. I cookie standard non possono essere disattivati.

Continua senza accettare
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings