BIBLIOTECA ARCHIMEDE

Territori d’Infanzia

Edizione 2025

Sabato 20 settembre dalle ore 14.30 in Piazza Campidoglio a Settimo Torinese torna “Territori d’Infanzia”, con l’obiettivo di valorizzare e rendere visibili alla cittadinanza tutti i servizi presenti sul territorio dedicati alle famiglie con bambine e bambini nella fascia 0-6 anni: dai servizi socio-sanitari a quelli educativi, scolastici e culturali.

La manifestazione sarà un pomeriggio di festa e scoperta, con laboratori, dimostrazioni e attività pensate per coinvolgere attivamente le famiglie e far conoscere le realtà operanti nei comuni di Settimo, Brandizzo, Castiglione, Gassino, Leini, Lombardore, San Benigno, San Maurizio, San Mauro, San Raffaele Cimena e Volpiano.

Il progetto “Nati per Leggere e altre storie da vivere in famiglia”, sostenuto dalla Regione Piemonte e dalla Fondazione Compagnia di San Paolo, e coordinato dalla Biblioteca Archimede di Settimo Torinese come ente capofila, incarna questa visione: offrire alle famiglie strumenti e opportunità per esercitare una cittadinanza attiva attraverso la partecipazione culturale, promuovendo un sistema integrato e continuativo di welfare culturale a partire dalla prima infanzia.

PROGRAMMA
  • ore 15.00Suoni di goccia”: letture animate e giochi a cura di Alce Rosso
  • ore 16.00 e 17.00La fabbrica delle bolle” di Clown Idà
  • ore 18.00Spettacolo teatrale a cura di Teatrulla- Sala Levi, Biblioteca Archimede
Tutto il pomeriggio: giochi di una volta a cura di Ludobus Valdocco

Vi aspettiamo per costruire insieme comunità più inclusive, consapevoli e resilienti.

L’amministrazione comunale e le istituzioni partner invitano la cittadinanza a partecipare numerosa: un’occasione per scoprire, condividere e costruire insieme un futuro più inclusivo e consapevole, a partire dalla prima infanzia.

Se vuoi scoprire di più sui servizi 0-6:

Visita il sito dedicato e scarica la brochure

NEWS

PER INFORMAZIONI:

info@bibliotecarchimede.it
011/8028722-723-724
Whatsapp: 3456170954

Condividi questo articolo

Biblioteca Archimede utilizza i cookie allo scopo di poter configurare al meglio il sito web e per darti una migliore esperienza di navigazione. Alcuni cookie sono necessari per far funzionare correttamente il nostro sito e non possono essere disattivati, altri sono opzionali.

Le tue preferenze sono importanti per noi!
Cliccando su "Accetta tutti" ci autorizzi all’utilizzo di tutti i cookie.
Puoi, invece, disattivare i cookie opzionali cliccando su "Continua senza accettare".
Per impostare le tue preferenze clicca su "Le mie Preferenze"; potrai comunque modificare le tue scelte in qualunque momento con l’icona in basso a sinistra della schermata.

Se vuoi saperne di più sulle nostre informative consulta la PrivacyCookie Policy

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Biblioteca Archimede utilizza i cookie allo scopo di poter configurare al meglio il sito web e per darti una migliore esperienza di navigazione. Alcuni cookie sono necessari per far funzionare correttamente il nostro sito e non possono essere disattivati, altri sono opzionali.

Le tue preferenze sono importanti per noi! Cliccando su "Accetta tutti" ci autorizzi all’utilizzo di tutti i cookie. Puoi, invece, disattivare i cookie opzionali cliccando su "Continua senza accettare". Per impostare le tue preferenze clicca su "Le mie Preferenze"; potrai comunque modificare le tue scelte in qualunque momento con l’icona in basso a sinistra della schermata.

Se vuoi saperne di più sulle nostre informative consulta la PrivacyCookie Policy


Cookie necessari
Questi cookie sono necessari per le funzioni essenziali de sito, come la gestione della sicurezza della rete e la sua accessibilità. I cookie standard non possono essere disattivati.

Continua senza accettare
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings