BIBLIOTECA ARCHIMEDE

Festa della Nascita

Torna la Festa della Nascita a Venaria!

Sabato 14 settembre 2025 nei Giardini della Reggia di Venaria ritorna la gioiosa festa di “benvenuto alla vita”

Organizzata per celebrare ed accogliere l’arrivo dei nuovi nati di Torino e dei Comuni della cintura torinese, con laboratori, attività ludico-ricreative e informative.

I genitori avranno l’occasione di incontrare esperti, confrontarsi con loro sulla genitorialità, sul “ben-essere” delle bambine e dei bambini e su quello della famiglia.
All’iniziativa partecipano diversi Comuni e musei Family and Kids Friendly della rete Abbonamento Musei, diverse ASL di Torino, aziende ospedaliere della Città di Torino e molte Biblioteche del Sistema Bibliotecario Area metropolitana (SBAM) e della Città di Torino.
L’appuntamento è curato dal Consorzio delle Residenze Reali Sabaude con CCW-Cultural Welfare Center ETS e La Rete delle Donne.
La festa è rivolta a tutte le famiglie con bambine e bambini nati nel 2024 e 2025 per far conoscere le opportunità offerte dai servizi locali, dal mondo della Cultura, della Sanità e dell’Educazione.
La partecipazione a “La Festa della Nascita” è gratuita  per le donne in gravidanza che hanno ricevuto il Passaporto culturale per la Mamma presso gli ospedali, consegnato durante i corsi di accompagnamento alla nascita e per tutte le famiglie (2 adulti con ogni nuovo nato, oltre ad eventuali fratelli e sorelle), in possesso del Passaporto culturale consegnato dai rispettivi Comuni di residenza aderenti.
Chi ne fosse sprovvisto può scaricarlo dal sito Nati con la cultura.

PER INFO:
info@bibliotecarchimede.it
011/8028722-723-724
Whatsapp: 3456170954

NEWS

PER INFORMAZIONI:

info@bibliotecarchimede.it
011/8028722-723-724
Whatsapp: 3456170954

Condividi questo articolo

Biblioteca Archimede utilizza i cookie allo scopo di poter configurare al meglio il sito web e per darti una migliore esperienza di navigazione. Alcuni cookie sono necessari per far funzionare correttamente il nostro sito e non possono essere disattivati, altri sono opzionali.

Le tue preferenze sono importanti per noi!
Cliccando su "Accetta tutti" ci autorizzi all’utilizzo di tutti i cookie.
Puoi, invece, disattivare i cookie opzionali cliccando su "Continua senza accettare".
Per impostare le tue preferenze clicca su "Le mie Preferenze"; potrai comunque modificare le tue scelte in qualunque momento con l’icona in basso a sinistra della schermata.

Se vuoi saperne di più sulle nostre informative consulta la PrivacyCookie Policy

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Biblioteca Archimede utilizza i cookie allo scopo di poter configurare al meglio il sito web e per darti una migliore esperienza di navigazione. Alcuni cookie sono necessari per far funzionare correttamente il nostro sito e non possono essere disattivati, altri sono opzionali.

Le tue preferenze sono importanti per noi! Cliccando su "Accetta tutti" ci autorizzi all’utilizzo di tutti i cookie. Puoi, invece, disattivare i cookie opzionali cliccando su "Continua senza accettare". Per impostare le tue preferenze clicca su "Le mie Preferenze"; potrai comunque modificare le tue scelte in qualunque momento con l’icona in basso a sinistra della schermata.

Se vuoi saperne di più sulle nostre informative consulta la PrivacyCookie Policy


Cookie necessari
Questi cookie sono necessari per le funzioni essenziali de sito, come la gestione della sicurezza della rete e la sua accessibilità. I cookie standard non possono essere disattivati.

Continua senza accettare
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings